La classe 4B AFM dell’Istituto Savoia Benincasa ha fatto incetta di applausi e riconoscimenti, aggiudicandosi lo scorso 15 gennaio il primo premio nazionale per il progetto “Le grandi crisi finanziarie”, promosso dal Museo del Risparmio.
Guidati dalla prof.ssa Negroni, gli studenti hanno dimostrato non solo un’approfondita conoscenza delle tematiche economiche, ma anche una straordinaria capacità di comunicare in modo efficace e coinvolgente. Il loro cortometraggio, un vero e proprio gioiello di originalità, ha conquistato la giuria nazionale, superando la concorrenza di numerose scuole italiane.
Il mini-corto, realizzato da un gruppo di otto studenti (Adinolfi Adele, Esposto Bigozzi Alessia, Filippetti Erika, Galeazzi Matilde, Ion Mario,Legori Maria Giulia, Scarantino Letizia e Tancredi Francesca) ha saputo trasportare gli spettatori in un’epoca segnata da entusiasmi e delusioni.
“Un mini-corto decisamente originale: empatico, coinvolgente e soprattutto ironico – si legge nelle motivazioni della giuria- serio negli aspetti didattici, corretto nei contenuti e ben interpretato da più punti di vista relativamente agli utenti che vissero la bolla delle dot-com. Il video è molto interessante dal punto di vista dello storytelling e propone una musica di sottofondo coinvolgente. Si nota l’impegno di tutto il gruppo e il lavoro di approfondimento. Ottimo anche il montaggio e l’esposizione”.
“Siamo davvero orgogliosi dei nostri ragazzi – ha commentato la prof.ssa Negroni – hanno dimostrato un impegno e una passione che vanno oltre le aspettative. Questo premio è il frutto di un lavoro di squadra, dove ognuno ha dato il proprio contributo”.
Anche l’altro gruppo della classe, pur non salendo sul podio, ha ricevuto un giudizio molto positivo da parte della giuria, confermando l’alto livello di preparazione di tutti gli studenti coinvolti nel progetto.
Il percorso didattico offerto dal Museo del Risparmio si è rivelato fondamentale per la realizzazione del progetto. I materiali messi a disposizione dagli esperti hanno permesso agli studenti di approfondire le loro conoscenze e di sviluppare un approccio critico verso le tematiche economiche.
https://drive.google.com/file/d/11k-FZ3IOtqHzGFf8TlGyJMasUtLmZdJn/view?usp=share_link
Ilaria Traditi