logo della Repubblica italiana

Dove Vanno i Vostri Contributi

SENSO E VALORE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI

Descrizione

SENSO E VALORE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI

I contributi volontari che avete la possibilità di versare all’atto dell’iscrizione, sono stati in questi anni indispensabili per creare la scuola all’avanguardia, riconosciuta a livello nazionale, che oggi è l’IIS Savoia Benincasa. Il contributo volontario è indispensabile per il miglior funzionamento dei servizi offerti agli studenti, tra cui la stipula dell’assicurazione obbligatoria per Infortuni e Responsabilità Civile degli Alunni,  per l’implementazione dell’offerta formativa e delle più moderne metodologie didattiche innovative.

Dal punto di vista formale il contributo volontario è una “erogazione liberale”, non obbligatoria ed è possibile, come stabilito dallo Stato Italiano, detrarre tale contributo sulla dichiarazione dei redditi inserendone la dicitura, in quanto tutti i contributi volontari sono detraibili. Le famiglie che lo desiderano, condividendo gli obiettivi formativi e le finalità dell’Istituto, nell’ottica dei rapporti di alleanza e collaborazione Scuola-Famiglia, delle scelte di corresponsabilità e nella massima trasparenza possono decidere liberamente di contribuire. L’entità del contributo scolastico è deliberata dal Consiglio d’Istituto in base alle previsioni di spesa e il suo utilizzo è vincolato alle priorità individuate nelle aree del funzionamento didattico generale, dell’innovazione tecnologica.
Il contributo delle famiglie rappresenta una fonte essenziale per assicurare un’offerta formativa che miri a raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati” rendicontato nel P.A. approvato dagli organi competenti (compresi i Revisori dei Conti), e pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente.
Il contributo di Euro 130,00 può essere versato accedendo alla sezione pagamenti su Pago In Rete, all’interno della piattaforma Unica, e la Segreteria sarà a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o necessità.
Nel corso degli anni, l’Istituto istruzione Superiore “Savoia Benincasa” ha curato il miglioramento delle strutture e dei servizi a beneficio degli studenti e studentesse iscritti e il fondamentale sostegno delle famiglie..

Oggi, il nostro istituto accoglie un numero sempre più elevato di studenti, offrendo attività educative, di formazione e di approfondimento di alta qualità, in un ambiente ricco di sollecitazioni  e stimoli culturali.

I nostri ragazzi e ragazze  hanno la possibilità di lavorare in aule dotate di Digital Board,  tecnologicamente avanzate con aula immersiva, visori VR,  videoproiettori interattivi,  laboratori ed Aule 3.0, ambienti strutturati per l’apprendimento di competenze avanzate e l’applicazione di metodologie didattiche importate dal MIT di Boston, come il TEAL. cablaggio wifi che copre tutto l’Istituto, servizio di registro elettronico, con possibilità di accedere a tutte le informazioni della vita didattica in tempo reale, compiti assegnati, argomenti svolti, verifiche programmate, assenze, voti attribuiti, lettura circolari, prenotazione on line dei colloqui con i docenti, di una piattaforma informatica per la didattica a distanza integrata al Registro Elettronico (su necessità), Laboratori di Scienze, di Fisica flessibili; laboratori di Informatica, di Disegno Tecnico. La formazione e la promozione e adozione  di competenze per lo sviluppo  delle più moderne metodologie didattiche comprende corsi erogati in sede e fuori sede, in visite di studio all’estero.

La scuola offre una ricca proposta progettuale finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa curricolare ed extra curricolare, attraverso l’attivazione di sportelli didattici, corsi di recupero, interventi di esperti esterni, orientamento agli studi e al lavoro, laboratori di teatro e di cinema, podcast, laboratori di astrofisica, seminari di potenziamento della didattica curricolare  di matematica e italiano, sostegno e supporto psicologico attraverso sportello di ascolto con  la presenza del counselor e dello psicologo di istituto,  supporto  e presa in carico di  studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali.

Esistono altresì possibilità di riduzione o esenzione in casi determinati deliberati dal Consiglio di Istituto.

Qui il testo della DELIBERA del Consiglio di Istituto sulla destinazione dei Contributi Volontari.

Contatti

Struttura responsabile del documento

Scarica la nostra app ufficiale su: