L’istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” è una scuola innovativa orientata al futuro. Cardine del progetto educativo e culturale è la persona nella sua globalità per farla crescere nelle molteplici dimensioni e curarne la formazione umana, culturale e professionale. Il percorso di studi conduce gli studenti ad affrontare le complesse sfide della società globale, garantendo una preparazione competitiva e vincente.
Strutturato come un ampio campus suddiviso in due plessi contigui l’Istituto Savoia Benincasa è situato nell’immediata prossimità del centro cittadino, in una zona ampiamente servita dai mezzi pubblici e da vettori di trasporto riservati ai nostri studenti e al tempo stesso situata nel cuore di un polmone verde cittadino, il Parco Montemarino, dal quale si gode uno splendido panorama sul mare e sul centro storico e si respira aria pulita. Dal 1° settembre 2024, a seguito del progetto PNRR “Scuole nuove” un plesso scolastico, ospitante il liceo linguistico e l’istituto tecnico Economico e Turismo, è stato trasferito nell’originaria sede storica dell’ex liceo Scientifico “Luigi di Savoia”, di Via Vecchini. I due plessi ospitano complessivamente oltre 1540 studenti.
L’Istituto è annoverato oggi fra le 20 Avanguardie Educative di Italia individuate dall’Istituto Nazionale di Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), per l’avanguardia nella ricerca didattica e nell’innovazione scientifico tecnologia. Collabora con le scuole di avanguardia anche nella costruzione di contenuti didattici propri, nell’implementazione di una didattica innovativa e nella ricerca dei modi più efficaci per promuovere l’apprendimento nella generazione dei nativi digitali. La sua caratterizzazione legata al digitale colloca l’Istituto tra quelli che in Italia hanno dato vita ad uno spazio di apprendimento attivo con l’ausilio delle tecnologie digitali (Modello didattico T. E.A.L.) e con l’Aula 3.0, allineato al modello delle aule del Massachussets Institute of Technology di Boston. Nell’ambito del Progetto GLOBAL TEACHING LAB, annualmente il Savoia Benincasa ospita docenti provenienti dal MIT per l’acquisizione di metodologie didattiche basate sul problem solving collaborativo.
L’Istituto di Istruzione Superiore “Savoia Benincasa” nasce il 1 Settembre 2009 per effetto della Deliberazione n.112/08 del Consiglio della Regione Marche, che ha disposto l’unificazione del Liceo Scientifico “Luigi di Savoia” con l’Istituto Tecnico Commerciale “Grazioso Benincasa”, nell’ambito della razionalizzazione della rete scolastica regionale. Nonostante la sua recente nascita l’Istituto porta dunque con sé la tradizione legata alle storie illustri di due antiche e prestigiose scuole cittadine che, per un curioso gioco del destino, dopo anni di storia autonoma sono tornate ad unirsi. Oggi, l’Istituto di Istruzione “Savoia Benincasa” è un polo scientifico, linguistico e tecnico economico con la presenza di curvature didattiche che caratterizzano gli indirizzi di studio: Cambridge International presente sia nell’indirizzo del liceo Scientifico che del Liceo Linguistico; Esabac nell’indirizzo del liceo linguistico, STEAM nell’indirizzo del Liceo Scientifico, MOF (Modello organizzativo Finlandese nell’indirizzo tecnico Economico.