Dalla nota dei docenti accompagnatori:
Abbiamo girato Pechino in lungo e in largo, collezionando esperienze che saranno certamente indimenticabili per i ragazzi e le ragazze coinvolte, i quali hanno dimostrato un grande spirito di adattamento e si sono organizzati e gestiti molto bene, formando un gruppo coeso e affiatato, seguendo le lezioni e le attività con entusiasmo e coinvolgimento.Abbiamo visitato molti luoghi culturali importanti: la Grande Muraglia, il Tempio del Cielo, la Città Proibita, il Museo Nazionale, il Tempio dei Lama e tanti quartieri tradizionali (huntong), assieme alle zone più moderne e all’avanguardia, fra grattacieli altissimi in una Pechino molto più accogliente di un tempo per gli standard occidentali, ripulita dello smog (qui ormai quasi tutti i veicoli sono elettrici) e che ci ha anche regalato bellissimi cieli azzurri. Il nostro soggiorno è stato arricchito da interessanti attività culturali: uno spettacolo di arti tradizionali in una famosa casa da tè, l’immancabile karaoke, ed ora ci ospiteranno a casa per un laboratorio di cucina cinese. Dopodiché in albergo a preparare le valigie. Si riparte!Un saluto da 北京!再见!


Ilaria Traditi